top of page

“Youth4Climate: how to drive ambition after Milan?”: Ambasciata d’Italia a Bangkok.

  • 12 ott 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


L'Ambasciata d’Italia a Bangkok in collaborazione con UNDP e l'Ambasciata britannica in Thailandia, tiene oggi, 11 ottobre, alle ore 16 locali, un seminario virtuale dal titolo “Youth4Climate: how to drive ambition after Milan? Takeaways by the two young delegates from Thailand”. L'evento vede come protagonisti due giovani delegati thailandesi, Aminta Permpoonwiwat, Aim e Phatteeya Yongsanguanchai, Grace, di ritorno dall’evento Youth 4Climate che si è svolto a Milano dal 28 al 30 settembre scorsi. Condivideranno le loro esperienze con un pubblico di giovani.

L'evento fa parte della 5^ Edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da AsSviS (Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile), che comprende una serie di eventi che si svolgeranno in Italia e nel mondo sino al 14 ottobre. Il Festival nasce per sensibilizzare la popolazione sulla sostenibilità sociale, economica ed ambientale, per favorire un cambiamento culturale nei comportamenti individuali e collettivi, e stimolare il rispetto dei criteri stabiliti dall'Agenda 2030 e dagli accordi presi con l’ONU.

Secondo l'ambasciatore italiano in Thailandia, Lorenzo Galanti, che apre il seminario, “Il nostro obiettivo è discutere le opinioni delle giovani generazioni sulla protezione del nostro pianeta dalle terribili conseguenze del cambiamento climatico. È un'opportunità anche per i legislatori ascoltare la voce dei giovani e i loro punti di vista ottenuti dopo le discussioni a Milano. Le generazioni future saranno le più colpite dalle conseguenze del cambiamento climatico, ma allo stesso tempo hanno l’opportunità di svolgere un ruolo fondamentale per per stimolare i governi ad intraprendere tutte le misure necessarie ad affrontare questa sfida senza precedenti. Cosa si può fare a livello globale per aumentare la consapevolezza? Cosa si può fare in Thailandia?”.

Youth 4Climate si è svolto dal 28 al 30 settembre 2021 a Milano, dove i giovani dove i giovani delegati di 197 paesi membri della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici si sono riuniti per partecipare a gruppi di lavoro con 400 colleghi provenienti da tutto il mondo per sviluppare proposte concrete da presentare ai Ministri presenti alle riunioni Pre-COP di Milano e Glasgow COP26. I partecipanti hanno avuto la possibilità di ascoltare il Primo Ministro italiano Mario Draghi, il Primo Ministro del Regno Unito Boris Johnson, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres e il Presidente della COP 26 del Regno Unito Alok Sharma. (aise)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page