top of page

“Viaggio nella Divina Commedia” in lingua olandese con l’IIC Amsterdam

  • 3 dic 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

L'Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ricorda il 700° anniversario Dantesco con un adattamento contemporaneo della Divina Commedia. Tre attori olandesi, Edith Andriesse, Hans Daalder e Marcel Schouwstra, portano la famosa allegoria medievale della narrativa mondiale in una videoserie: “Reis door Dante’s Goddelijke Komedie”.

L'antologia, a cura di Alberto Casadei, docente di Letteratura italiana all'Università di Pisa, è divisa in 18 episodi e include i momenti salienti della Divina Commedia, capolavoro indiscusso della letteratura italiana. Ogni video, della durata di circa 5 minuti, può essere visto come episodio a sé stante. I testi in prosa provengono dalla nota traduzione in lingua olandese di Frans Van Dooren.

La videoantologia, per la regia di Gianluca Barbadori, con le riprese e il montaggio di Wouter van der Hoeven, sarà visibile gratuitamente sul canale youtube dell’Istituto, un episodio ogni giorno a partire da lunedì 6 dicembre. Gli episodi rimarranno comunque sempre disponibili sullo stesso canale.

Tutti gli episodi iniziano con un'introduzione, poi gli attori trascinano lo spettatore in una storia indipendente.

A questo link è disponibile il teaser della videoserie, prodotta dallo stesso Istituto Italiano di Cultura.

Alberto Casadei, docente di Letteratura italiana all'Università di Pisa, ha scritto numerose opere sulla letteratura italiana del Cinquecento e del Novecento e, riguardo a Dante, ha in particolare pubblicato le raccolte critiche di saggi Dante oltre la “Commedia” (2015), Dante: altri accertamenti e punti critici (2019), nonché recentemente La guida introduttiva Dante (2020).

Il commento ai canti è di Claudia Sebastiana Nobili, docente di Letteratura italiana all'Università di Bologna, che si occupa di letteratura del Duecento e Trecento, in particolare Dante e Boccaccio, e della narrativa e del teatro del primo Novecento. Una delle sue pubblicazioni più recenti è La consolazione della letteratura. Un itinerario fra Dante e Boccaccio (2017).

L'antologia e il commento sono tratti dalla pubblicazione Dalla selva oscura al Paradiso (2020) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

La casa editrice Ambo|Anthos ha infine concesso l’utilizzo della traduzione de La Divina Commedia di Frans van Dooren. La traduzione olandese del commento ai canti è di Adriano Bank. (aise)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page