top of page

“Uno, nessuno e centomila”: concorso per gli studenti delle scuole italiane nel mondo

ROMA - L’associazione culturale “Uno Nessuno e Centomila”, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Comune di Agrigento, la Fondazione Teatro Luigi Pirandello, il Distretto Turistico “Valle dei Templi”, l’Associazione “Strada degli Scrittori” e l’Accademia di Belle Arti Michelangelo, ha indetto per l’anno scolastico 2022/2023 il Concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila” - VI edizione, rivolto alle Scuole secondarie di secondo grado italiane, statali e paritarie, alle scuole italiane nel mondo di pari grado, alle Sezioni italiane o ai Corsi di Italiano delle scuole straniere e internazionali all’estero e ai corsi di Lingua Italiana delle scuole straniere in Italia.

Il tema del concorso intende offrire spunti di riflessione sul complessivo significato dell’opera di Luigi Pirandello attraverso il Teatro, quale strumento pedagogico in grado di incidere profondamente sulla crescita cognitiva ed emotiva della persona.

Possono partecipare al concorso le studentesse e gli studenti degli istituti della Scuola secondaria di secondo grado italiani, statali e paritari, delle Scuole italiane nel mondo di pari grado, delle Sezioni italiane delle scuole straniere e internazionali all’estero, delle Scuole straniere in Italia impegnate a diffondere la conoscenza della lingua e della cultura italiana.

I partecipanti possono concorrere, da soli o in gruppo, con un testo teatrale ispirato a una delle “Novelle per un anno” o con la rappresentazione di un libero adattamento teatrale di una delle novelle pirandelliane. Gli alunni delle scuole secondarie di 1° grado (scuole medie) saranno valutati esclusivamente per la rappresentazione. Per la valutazione della Giuria la rappresentazione dovrà pervenire con un link di YouTube. La domanda di partecipazione dovrà essere corredata dal testo teatrale.

I lavori dovranno pervenire all’indirizzo mail segreteria@concorsounonessunoecentomila.it entro e non oltre le ore 23.59 del 29 gennaio 2023.

La Giuria, istituita da noti giornalisti, letterati e scrittori, nonché illustri personalità del mondo del teatro, provvederà alla selezione dei migliori lavori pervenuti. La premiazione si svolgerà ad Agrigento in data che sarà comunicata direttamente alla scuola.

Sono previsti premi per i primi tre classificati di ogni sezione (drammaturgia o rappresentazione) per ciascuna categoria (scuole secondarie di primo grado e scuole secondarie di secondo grado).

Il bando di concorso è disponibile a questo link.

(aise)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page