Una Roberta a Parigi, la più italiana delle Parigine.
- 16 mar 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 26 mar 2022
ROBERTA
Autrice e interprete di
UNA ROBERTA A PARIGI
Roberta Cecchin è nata in Italia negli anni '70.

Ha sempre vissuto in Italia, tra Mantova e Parma, fino a metà giugno 2014, data del suo arrivo a Parigi in un contesto di una mobilità internazionale di sei mesi per occuparsi della revisione strategica di una delle controllate del suo gruppo.
Si innamora della Ville Lumiere e accetta un contratto di espatrio come Direttrice Marketing International per cinque anni.
Al momento di scegliere tra rimanere a Parigi o rientrare in Italia, decide di rimanere in Francia, di passare a un contratto locale e di concretizzare la voglia di un progetto personale.
Decide infatti di dare corpo a tutte le avventure che raccontava ai colleghi il lunedì mattina durante la pausa caffè, la domanda era sempre: "Cosa ha fatto una Roberta a Parigi?" (Titolo ispirato da "Martine fa... " un fumetto molto conosciuto in Francia)
Alla fine del 2019 si iscrive alla scuola "One Man Show” sul consiglio di Olivier Giraud (interprete di “How to became a parisian in one hour?” uno degli spettacoli di maggior successo a Parigi) e comincia a scrivere il suo "one woman show".
Effettua il suo primo passaggio in scena nel febbraio del 2020, al Théâtre Le Bout.
Con l’arrivo della pandemia inizia a dare visibilità al suo personaggio "Una Roberta a Parigi - la più italiana delle Parigine" sui social network con dei video su Instagram e Facebook. Vince il concorso Instagram "1dose2ride" di novembre 2020 e arriva seconda (su 400 partecipanti) nel concorso finale dell’anno.

Inoltre, ricomincia a calcare le scene di diversi teatri e comedy club (Oscar Café, Barbes Comedy Club, Noname Comedy Club, George Café, Café de Paris, ...) ed è selezionata tra i migliori allievi della scuola “One Man Show” per partecipare al Point Virgule (luglio 2020 e giugno 2021) e agli spettacoli permanenti del Theatre Le Bout [Rire (2020) e il Big Show (dal luglio 2021)].
Nel luglio 2021 gioca il suo primo 30&30 con Charlelie Mereu prima di mettere in scena due date eccezionali del suo spettacolo "Una Roberta a Parigi" (15/09, 23/10 Teatro La Bout), che sarà programmato il 1o e 3o sabato di ogni mese a partire da febbraio 2022 e fino a Giugno 2022.
Roberta continua a scrivere e a mettere in scena nuovi sketch in francese sui diversi vassoio dell'umorismo e sta attualmente scrivendo il suo primo Spettacolo in italiano "Grazie Napoleone" che vorrebbe produrre in Italia nel 2023. Oltre ad essere un'attrice, è un'esperta di marketing e Customer Experience a livello internazionale. Ha sempre partecipato in qualità di conferenziere a diversi seminari e ha insegnato in diverse università in Italia e all’estero.
Innamorata dell’Italia, appassionata di Parigi, Roberta ha l’obiettivo di diventare il riferimento dell’Italia in Francia.
Per aiutare gli italiani a Parigi, Roberta ha creato e amministrato, con delle ragazze, il gruppo Facebook "Italiane a Parigi" che conta più di 6.500 abbonate (gruppo chiuso dedicato al supporto e all’aiuto delle italiane che vivono a Parigi).
NOTA D’INTENZIONE "UNA ROBERTA A PARIGI"
"Una Roberta a Parigi" è una finestra su Parigi e l'Italia filtrata dagli occhi della più italiana delle parigine.
L’Italia e la Francia sono due paesi molto vicini ma che, sorprendentemente, si conoscono molto poco. Diciamolo, se francesi e italiani si alleassero, sarebbero i re della moda, della cucina, dell'arte di vivere... insomma i re del mondo! Tuttavia, non facciamoci troppe illusioni; c'è un argomento sul quale i due popoli restano perfettamente inconciliabili: il calcio!
Roberta nel suo spettacolo racconta la sua storia di italiana che sbarca a Parigi senza parlare francese, confrontata con le difficoltà linguistiche, con i qui-pro-quo, le stranezze relazionali e le interminabili dispute sulla lingua, la cucina e gli usi.
Roberta spiega ai francesi molte cose sugli italiani a Parigi: cosa pensano, come vivono, la passione per il bidet, il vocabolario, e naturalmente la Carbonara!
L’ambasciatrice Roberta, innamorata dell’Italia, appassionata di Parigi, dona ai francesi la sua visione su Italia e Francia, non senza una dose di ironia ma sempre con la massima benevolenza.
Tutti, francesi e italiani, imparano qualcosa nello spettacolo ed escono sentendosi un po’ più “cugini”. Programmazione : primo e terzo sabato di ogni mese Febbraio – Giugno 2022 – Ore 17h Theatre Le Bout
SITO E SOCIAL NETWORKS
Ig @una_roberta_a_Parigi
FB Una Roberta ha Parigi

LE PAROLE DEGLI SPETTATORI
Video interviste a caldo https://youtu.be/ZvESR876eBs
Link Billet Reduc https://www.billetreduc.com/284486/evt.htm
INTERVISTE
Podcast Tomate Pizza - 24/12/2021
Tomate Mozza, sono incontri con francesi che hanno “un pezzo d'Italia in fondo al cuore”. Ci raccontano le loro radici, i loro genitori, la loro relazione con l’Italia e come ciò ha definito quello che sono oggi.
Telemantova - "Sei a casa" 15/11/2021
Radio DeeJay – Chiamate Roma Triuno Triuno [principale radio privée italienne]
12 Février 2020 (min 29min30 – 33) https://www.deejay.it/programmi/chiamate-roma-triuno triuno/puntate/chiamate-roma-triuno-triuno-del-12-02-2020/
17 avril 2020 (min 24min30 – 31) https://www.deejay.it/programmi/chiamate-roma-triuno triuno/puntate/vic-e-marisa-del-17-04-2020/
11 Décembre 2020 – Follow DeeJay https://www.deejay.it/programmi/chiamate-roma-triuno triuno/highlights/dj-ti-follow-arriva-a-parigi/
DaVinciMagazine - "Intervista a Roberta Cecchin, attrice italiana a Parigi" 20/07/2021 https://fb.watch/7wPSiDrSeP/
ARTICOLI
Charente Libera - 18 Novembre 2021
Gazzetta di Parma - 8 settembre 2020
Gazzetta di Mantova - 25 Agosto 2020

CLASSIFICAZIONE
∙ Concorso Instagram « 1dose2rire » - Vincente Competizione Novembre 2020, 2 a classificata (su 400 partecipanti) Concorso Boss2Bosses 1dose2rire 2020 (video)
∙ Finalista "Gold Comedy Club" - 17 ottobre 2021 - La Nouvelle Seine
∙ Selezionata per il concorso Nazionale KANDIDATOR – 7 febbraio 2022 – Thêatre du Marais
PARTECIPAZIONE A SPETTACOLI
[Durata min 3 minuti, massimo 30 minuti]
- « Rire » Théâtre Le Bout
- Oscar Café - Auditions Publiques
- Le Grenier restaurant-théâtre
- Barbes Comedy Club
- Noname Comedy Club
- George Café
- Café de Paris
- L’appart de la Villette
- GUSUCS - Get Up Stand Up Comedy Show
- Street Bida Comedy
Comments