top of page

Texas all'Italiana? McKinney il Borgo nascosto che Sfida l'America dei Sobborghi - VIDEO

  • 25 mar
  • Tempo di lettura: 3 min
Avete mai pensato di passeggiare tra vicoli acciottolati, ammirare tetti rossi e magari assistere a un matrimonio in una cappella pittoresca... senza mai lasciare il Texas? Sembra un paradosso, eppure è la realtà sorprendente che ci svela l'autore del video "Il borgo Italiano in USA di cui nessuno parla".

Texas all'Italiana? McKinney  il Borgo nascosto che Sfida l'America dei Sobborghi - VIDEO
Texas all'Italiana? McKinney il Borgo nascosto che Sfida l'America dei Sobborghi - VIDEO

Prima di addentrarci in questa storia affascinante, un plauso sincero va a questo YouTuber e al suo canale: è davvero ammirevole la sua capacità di scovare e raccontare queste gemme nascoste, portandoci alla scoperta di un'America insolita, lontana dagli stereotipi, con video sempre ben fatti e ricchi di spunti interessanti. Se non lo seguite già, merita sicuramente la vostra attenzione!

Nel suo ultimo viaggio, ci porta a McKinney, alle porte di Dallas, dove sorge Adriatica Village: non un semplice quartiere residenziale, ma un vero e proprio esperimento sociale e architettonico. Ispirato ufficialmente a un villaggio della costa dalmata, l'impronta italiana e veneziana è innegabile e salta subito all'occhio. Immaginate un piccolo angolo d'Europa, incastonato come un gioiello tra le infinite distese di villette monofamiliari americane.

Questo luogo unico nasce dalla visione di un developer che, folgorato da un viaggio in Croazia, ha voluto importare negli Stati Uniti qualcosa che lì spesso manca: il senso di comunità, la piazza come luogo d'incontro, la possibilità di vivere il proprio quartiere a piedi, proprio come nei borghi del Vecchio Continente. Ma può un'idea così ambiziosa funzionare davvero? Può un villaggio costruito da zero ricreare l'anima di luoghi plasmati da secoli di storia? Scopriamolo insieme...

Benvenuti nel mondo degli expat italiani all'estero.

Ecco una sintesi, in + punti, del video Youtube " Il borgo Italiano in USA di cui nessuno parla" – 25 marzo 2025:

  1. Il video presenta Adriatica Village a McKinney, Texas: un quartiere unico in stile europeo/italiano incastonato tra i tipici sobborghi americani.

  2. L'ispirazione dichiarata è un villaggio della costa dalmata, ma l'architettura (tetti rossi, ciottolato) ricorda fortemente l'Italia e Venezia, data la storia della regione adriatica.

  3. Il progetto nasce dall'idea del developer Jeff Blackard che, dopo un viaggio in Croazia, volle ricreare il senso di comunità e socializzazione dei villaggi europei, spesso assente nei quartieri residenziali USA, promuovendo l'incontro tra vicini.

  4. Elemento centrale è la "Bella Donna Chapel", una cappella molto richiesta per matrimoni ed eventi (costo

    2800−2800−3800), che rafforza l'atmosfera da "borgo italiano" nel cuore del Texas.

  5. Il villaggio integra servizi come bar (Starbucks con drive-through), banca (anch'essa con drive-through), ufficio postale e ristorante ("Cavalli"), mescolando stile europeo e comodità tipicamente americane.

  6. Appena fuori da Adriatica Village, l'ambiente torna immediatamente quello tipico americano, basato sull'uso dell'automobile e grandi strade, evidenziando il contrasto con l'isola pedonale creata.

  7. Nonostante l'atmosfera suggestiva che richiama l'Europa (lago artificiale, edifici in pietra, una rotonda), sorge la domanda se un villaggio costruito ex-novo possa replicare l'autentico spirito e la magia di un borgo europeo secolare.

  8. Vivere in questo "borgo texano" ha costi significativi: gli affitti per appartamenti da circa 55mq partono da $1800 e i prezzi di acquisto variano tra $450.000 e $800.000.


Questo è un riassunto molto generale e non copre tutte le sfaccettature dettagliate che sicuramente noterai qui:

e dunque, scendi adesso...


Guarda che video!
Il borgo Italiano in USA di cui nessuno parla

s://youtu.be/HjrVTA4xTPw?si=VLLuH3NDwQebaGDI

Iscriviti al canale: Nick Va in USA
 

N.B.: Le informazioni eventuali, in questa pagina, potrebbero variare nel tempo, è dunque consigliato verificare e confrontare sempre le ultime notizie e eventuali normative presso altre fonti.

 

Scendi in questa pagina per trovare:

Queste pagine fanno parte della rubrica IESTV.TV e sono curate dall'Osservatorio di Ass.: ITALIANO ALL'ESTERO

( ITALIANOALLESTERO.ORG )

 

Quotidianamente aggiorniamo queste mappe:


LA MAPPA 'GUIDA MONDO DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO' con gli articoli più letti. Se hai difficoltà dallo strumento di lettura che stai utilizzando in questo momento, trovi il link che ti aiuta, qui: LINK PER MAPPA


TUTTE LE NOTIZIE DEI COMITES NEL MONDO DALL'INIZIO

SULLA MAPPA CON UN CLIK SUL LORO PULSANTE VERDE:


Click su MIRTA qui sopra,

puoi anche spegnere e/o accendere l'audio.

MIRTAbot è un'IA sperimentale

Quando provi MIRTAbot, tieni presente quanto segue:

MIRTAbot potrebbe commettere errori MIRTAbot potrebbe fornire risposte imprecise o inappropriate. In caso di dubbi, cerca su Google per controllare le risposte di MIRTAbot. MIRTAbot migliorerà grazie al tuo feedback Valuta le risposte e segnala i contenuti potenzialmente offensivi o non sicuri. Grazie. Ricevi le novità sui miglioramenti iscrivendoti a questo sito.

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page