top of page

SCIASCIA100 A FRANCOFORTE: STUDENTI E SCIENZIATI LEGGONO SCIASCIA

  • 12 feb 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

FRANCOFORTE - In occasione del centenario della nascita dello scrittore ed intellettuale siciliano Leonardo Sciascia, il Consolato Generale d’Italia a Francoforte ha ideato ed organizzato un ciclo di letture digitali ad alta voce del libro “La scomparsa di Majorana”.

Questo ciclo di letture nasce dall’idea di unire al ricordo un invito alla lettura dei libri sciasciani.

Studenti, dottorandi e scienziati hanno acconsentito a prestare la loro voce per leggere un testo dedicato ad una delle personalità più rilevanti e misteriose della scienza italiana degli anni Trenta, a cui Leonardo Sciascia ha dedicato un’attenzione particolare: Ettore Majorana.

Introduce quest’oggi il progetto, e legge il primo capitolo, il Console Generale d’Italia a Francoforte Andrea Samà.

Seguiranno a cadenza settimanale sul canale You Tube “ItalyinFFMi prossimi dieci capitoli, letti da personalità della scienza, giovani ricercatori italiani e dagli studenti di due scuole bilingui di Francoforte.

Una modalità pensata dall’Ufficio culturale del Consolato per avvicinare le giovani generazioni, e non solo, alla riscoperta di uno scrittore, come Sciascia, non solo italiano ma anche europeo, che ebbe rapporti epistolari con intellettuali come Werner Heisenberg ed altri, oltre ad un interesse profondo anche per la cultura tedesca. (aise)



12/02/2021 - 17:08


Comentários


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page