top of page

SAIG E ITAL – UIL SVIZZERA SIGLANO UN PARTENARIATO SOCIO-CULTURALE ED INFORMATIVO

  • 22 apr 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

SAIG E ITAL – UIL SVIZZERA SIGLANO UN PARTENARIATO SOCIO-CULTURALE ED INFORMATIVO
ITALIANI IN SVIZZERA

GINEVRA - Dopo qualche anno di buona e fruttuosa collaborazione, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) ed il Patronato ITAL-UIL Svizzera hanno siglato un partenariato socio-culturale ed informativo. Tanti i temi che accomunano l’attività di associazione e patronato; anche se diversi sono i loro interlocutori, identico è l’obiettivo della loro azione: migliorare il servizio informativo agli utenti e tra la comunità italiana a Ginevra e in Svizzera. Di questo hanno parlato il 16 aprile scorso il Coordinatore della Saig Carmelo Vaccaro e il Presidente dell’Ital Uil Mariano Franzin, incontratisi nella sede della presidenza ITAL-UIL a Bienne. Di fronte alle telecamere dell’“Angolo della Notizia”, il servizio video-informativo della SAIG, Vaccaro e Franzin hanno risposto ad alcune domande. Ne riportiamo di seguito il testo. In cosa consiste questo partenariato? Franzin - “Si tratta di un accordo per una sempre maggiore e più solidale collaborazione siglato tra la Società SAIG che raggruppa diverse associazioni ed enti italiani del cantone di Ginevra e la struttura ITAL UIL in Svizzera. Questo accordo ha come scopo principale di raggiungere il maggior numero possibile di cittadini italiani del cantone affinché siano informati e aggiornati sulle diverse tematiche che li riguardano o che possono interessarli, che vanno dalle assicurazioni sociali e previdenziali, a quelle fiscali, sul diritto del lavoro, permessi di soggiorno e su tutto quanto un cittadino è confrontato quotidianamente anche a livello familiare. Qui penso alla scuola, all’apprendistato e al lavoro e non da ultimo a tutelare e assistere le persone della terza età nella loro difficile scelta del come affrontare il futuro da pensionato o dopo la perdita di un loro caro”. Vaccaro – “La SAIG ha sempre cercato di creare sinergie con le realtà italiane in Svizzera e non solo. Per questo la nostra Società ha già siglato partenariati con associazioni di volontariato o che operano sul campo socio-culturale come evidenziati nella seconda pagina del mensile “La Notizia di Ginevra”. Con Mariano Franzin presidente di ITAL-UIL Svizzera, si desidera creare un rapporto di lavoro molto più deciso in favore dei nostri connazionali i quali, pur conoscendo l’esistenza dei patronati ed essendovi rivolti per ricevere aiuto per la risoluzione dei diversi e complicati problemi con la madre patria, ancora non sanno perfettamente quali altre opportunità possono offrire. L’ITAL-UIL, da moltissimi anni in Svizzera offre tutti i giorni una consulenza fattiva ed importante volta alla risoluzione delle molte problematiche che si presentano.” Quali gli obiettivi che accomunano le due parti? Franzin – “Gli obiettivi della SAIG e dell’ITAL UIL sono quelli di arrivare ad avere una comunità italiana che sappia dove rivolgersi quando ha una domanda o un problema che le sembra impossibile risolvere ma che spesso con una semplice telefonata o mail possa sapere dove rivolgersi gratuitamente. Lo scopo è anche quello di aiutarli, con una semplice consulenza e/o formazione, a intraprendere da soli come contattare le amministrazioni svizzere e italiane almeno per gli interventi più semplici. La SAIG ha a cuore i suoi iscritti e soci (come noi i nostri assistiti) e desidera che siano informati, tutelati e assistiti da persone competenti e professionali e per questa ragione è nato questo partenariato tra SAIG e ITAL UIL Svizzera. Come dicevo prima, l’ITAL UIL è confrontato quotidianamente con questioni e temi che possono sembrare insuperabili ai non addetti ai lavori ma qui ci affidiamo all’esperienza e alla professionalità delle nostre operatrici e operatori presenti nel territorio da quasi 60 anni.” Vaccaro – “La SAIG offre l’esclusiva e piena collaborazione all’ITAL-UIL Svizzera ed ai suoi dirigenti. Collaborazione dettata da mera convinzione e stima nell’operato della stessa, con la consapevolezza che l’ITAL- UIL opera nell’esclusivo interesse dei nostri connazionali. La SAIG e l’ITAL-UIL, si propongono di collaborare nel rispetto reciproco dei ruoli e con reciproca stima. Avvalendosi della sua posizione di primo piano nel mondo del sociale e dell’informazione, la SAIG si propone di apportare la maggiore incidenza possibile nel creare sinergie tra il Patronato ITAL-UIL e le esigenze informative dell’utenza italiana, soprattutto per quanto riguarda gli emigrati della vecchia emigrazione. Il Patronato ITAL-UIL, dal canto suo, si avvarrà della sua lunga esperienza e delle capacità di assolvere al suo ruolo di capofila nel campo previdenziale ed assistenziale, per assicurare un supporto completo e professionale relativamente alle attività che le competono”. (aise)


ITALIANI ALL'ESTERO TV

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page