top of page

RECONNECTING WITH YOUR CULTURE: IL PROGETTO PER LE SCUOLE ITALIANE ALL'ESTERO

  • 21 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min



ROMA - Si chiama “Reconnecting with your culture” il progetto che guarda alle scuole italiane all’estero, ai loro studenti e alla loro cultura di origine che adesso è approdato anche su Italiana”, il nuovo portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nato per promuovere la cultura italiana nel mondo. A darne notizia la Direzione Generale per la promozione del sistema Paese del MAECI stesso, con il suo Direttore Generale, Lorenzo Angeloni, e l’Ufficio V “Sistema della formazione italiana nel mondo”. Reconnecting with your culture rappresenta un percorso di scoperta, di studio e di valorizzazione del patrimonio culturale italiano nel mondo pensato per gli studenti delle primarie e secondarie. E in questa prima edizione del progetto, il MAECI vuole ragione con gli studenti sul concetto di patrimonio materiale e immateriale e per dar vita ad un percorso formativo finalizzato a rielaborare la cultura italiana all’estero nelle sue differenti forme. L’obiettivo del progetto è infatti quello di contribuire a riconnettere gli studenti con l’eredità dei territori e delle loro origini, invitandoli a condurre una ricerca storica intergenerazionale, esaminandone gli esiti anche in chiave contemporanea. Gli studenti dovranno individuare e selezionare un elemento culturale italiano, riproducendolo graficamente attraverso un disegno o altra riproduzione, la cui tecnica è a scelta libera, accompagnandolo ad un testo descrittivo in lingua italiana sul concetto di patrimonio culturale. Per valorizzare la centralità della partecipazione attiva dei ragazzi al processo educativo e di apprendimento, saranno, inoltre, organizzati dei seminari ad hoc, durante i quali i ragazzi potranno formulare delle proposte relative alle nuove funzioni e modalità di fruizione dei patrimoni culturali selezionati nonché proposte di valorizzazione e rigenerazione degli stessi. Il progetto prevede, infine, anche l’opportunità di attivare un percorso formativo per l’archiviazione e la musealizzazione digitale delle ricerche realizzate. Il progetto è promosso da edA International Research Center, organizzazione già attiva a livello globale, con il supporto di UNESCO University and Heritage e per l’Italia con la collaborazione di DiCultHer, network italiano impegnato in molteplici progetti di promozione della cultura digitale tra le giovani generazioni. Le classi interessate possono iscriversi inviando un’email a edakidsproject@gmail.com entro il 31 maggio 2021. Per ulteriori approfondimenti è possibile rivolgersi a: Raffaella Giampaola – Ufficio V raffaella.giampaola@esteri.it. (aise)


18/03/21

تعليقات


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page