POLONIA: APRE LO “SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO” PROMOSSO DAL COMITES
- 11 feb 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Italiani nel Mondo / Comites/Cgie
VARSAVIA - È iniziata ufficialmente la scorsa settimana un'importante iniziativa a sostegno degli italiani residenti in Polonia. Su iniziativa del Comites e con il supporto finanziario della Direzione generale per gli italiani all’estero della Farnesina, è ora disponibile per i connazionali uno Sportello di ascolto psicologico. A causa del Covid il servizio per il momento è disponibile solo in remoto tramite Zoom, Skype o Microsoft Teams; gli incontri saranno curati da Virginia Patrizi (Psicologa, Consulenza, Sostegno Psicologico e Valutazione Psicodiagnostica).
Si tratta, spiegano i promotori, di un servizio di accoglienza e sostegno psicologico gratuito, volto a promuovere la tutela e il benessere psicologico di coloro che si trovano ad affrontare delle situazioni di disagio.
L’obiettivo dello Sportello, dunque, è quello di fare chiarezza sulle problematiche e sui bisogni; fornire le strategie per far fronte al problema; indirizzare, qualora necessario, al tipo di percorso più indicato per la crescita personale e per il benessere della persona.
Lo Sportello può essere un'utile risorsa in caso di momenti di crisi come un lutto, una situazione di stress, disagio psicologico, solitudine, crisi di coppia, separazione; cambiamento nell'arco della vita come l'adolescenza, la maternità; problemi inerenti decisioni da prendere, il rapporto con sé stessi e con gli altri; supporto alla genitorialità e alle problematiche relative all'età evolutive.
Si può accedere al servizio per massimo 3 colloqui; non si tratta in alcun modo di una terapia o di un percorso diagnostico – precisa il Comites – ma di un supporto di prima accoglienza, limitata quindi nel tempo.
Per accedere al servizio basta inviare una email all’indirizzo tiascolto@comitespolonia.pl. Si verrà richiamati entro 72h da un professionista per fissare il primo colloquio. Tutte le informazioni sui tre incontri sono disponibili qui. (aise)
11/02/2021 - 14:16
Comments