POLITICA DI COESIONE DELL'UE: LA COMMISSIONE ANNUNCIA L'AVVIO DEL CONCORSO REGIOSTARS 2021
- 14 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min
BRUXELLES

- La Commissione europea ha lanciato questa settimana la 14ª edizione del concorso REGIOSTARS, che premia ogni anno i migliori progetti finanziati nell'ambito della politica di coesione. I beneficiari di tutti i progetti finanziati dalla politica di coesione sono incoraggiati a candidarsi in cinque categorie tematiche: "Europa intelligente: accrescere la competitività delle imprese locali in un mondo digitale"; "Europa verde: comunità verdi e resilienti in contesti urbani e rurali "; “Europa equa: favorire l'inclusione e la non discriminazione"; "Europa urbana: promuovere sistemi alimentari verdi, sostenibili e circolari nelle aree urbane funzionali"; "Tema dell'anno: rafforzare la mobilità verde nelle regioni - Anno europeo delle ferrovie 2021". "Grazie alle categorie REGIOSTARS di quest'anno, vogliamo mostrare come i progetti locali e regionali della politica di coesione siano fondamentali per contribuire alle attuali priorità principali dell'UE per un'economia intelligente, verde ed equa per tutti”, ha spiegato la Commissaria per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira. “Per la prima volta abbiamo introdotto la dimensione dei cittadini come criterio trasversale nelle candidature di progetti in tutte le categorie, dato che i cittadini sono al centro della politica di coesione". Il concorso resterà aperto fino al 9 maggio 2021. Una giuria indipendente di esperti di alto livello selezionerà i vincitori, che saranno annunciati nel dicembre 2021. Il pubblico sarà inoltre invitato a scegliere il progetto preferito. Dal 2008 REGIOSTARS è il riconoscimento europeo per i progetti finanziati dalla politica di coesione che dimostrano eccellenza e impiegano nuovi approcci nello sviluppo regionale. (aise)
Comentarios