top of page

Parte il prossimo 9 marzo il bando “voucher TEM digitali”

  • 13 feb 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 15 feb 2021


FARNESINA


50 milioni di euro per l’acquisizione da parte delle piccole imprese di consulenze per l’internazionalizzazione prestate da temporary export manager con specializzazione digitale

ROMA – Nell’ambito della strategia innovativa di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese, lanciata dal Ministro Di Maio col Patto per l’Export, prende vita – comunica la Farnesina – uno degli interventi prioritari per il rafforzamento dell’export tramite la progressiva transizione del mondo imprenditoriale verso l’utilizzo sempre più capillare e diffuso della digitalizzazione.

Parte infatti il prossimo 9 marzo il bando “voucher TEM digitali”, programma lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in favore delle piccole imprese italiane e gestito da Invitalia, per l’inserimento in azienda di figure specializzate – i temporary export manager (TEM) con competenze digitali – in grado di accompagnare e potenziare i processi di internazionalizzazione.

Il voucher previsto ammonta a 20.000 € per impresa e passa a 30.000 €, se vengono raggiunti gli obiettivi previsti di crescita di fatturato export e di quota delle esportazioni sul fatturato totale.

Il voucher è destinato alle piccole imprese del settore manifatturiero, con meno di 50 addetti, che hanno necessità di assistenza professionale per avviare o accrescere la loro proiezione sui mercati esteri. Sono ammesse anche le reti tra micro e piccole imprese.

Per utilizzare il voucher, le imprese dovranno stipulare con i TEM, o le società di TEM, iscritti nell’apposito elenco del Ministero, contratti di consulenza per l’internazionalizzazione della durata minima di un anno.

I professionisti intenzionati a iscriversi nell’elenco dei Temporary Export Manager con competenze digitali istituito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale potranno trovare informazioni aggiornate sul sito www.invitalia.it. Essi dovranno aver maturato una significativa esperienza nell’organizzazione della rete di distribuzione di prodotti in nuovi mercati esteri, aver fornito assistenza alle imprese nella partecipazione a fiere internazionali in modalità virtuale, essersi occupati di strumenti di logistica integrata, di e-commerce, di accordi e sviluppo di rapporti con operatori stranieri, ed essere in possesso di almeno due certificazioni sull’utilizzo di strumenti digitali di marketing tra le più accreditate.

Nei prossimi giorni, tramite l’apposita piattaforma web che sarà resa disponibile sul sito www.invitalia.it, saranno resi pubblici i termini per la presentazione delle domande da parte delle imprese interessate a richiedere il voucher. (Inform)


VENERDÌ, 12 FEBBRAIO, 2021


Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page