PARIGI - Uno sguardo stellato
- 3 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Uno sguardo stellato: online l’audiolibro della Sezione Italiana del Collège Les Hauts Grillets di Saint-Germain-en-Laye
PARIGI - Nell’ambito di “Dante Sept Cents”, serie di iniziative con cui Ambasciata e Consolato Generale d’Italia a Parigi celebrano il settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri, è stato pubblicato online “Uno sguardo stellato”. Si tratta di un audiolibro interamente scritto e illustrato dalla classe 6ème della Sezione Italiana del Collège Les Hauts Grillets di Saint-Germain-en-Laye, un racconto liberamente tratto dalla Divina Commedia. Gli alunni sono stati coordinati dall’insegnante Piera Sanna. Il libro può essere ascoltato e sfogliato qui. La Sezione italiana fa parte del Lycée International de Saint-Germain en Laye, istituto scolastico pubblico francese che ospita altre tredici sezioni internazionali (oltre a quella italiana, presente sin dal 1968, quelle americana, britannica, tedesca, spagnola, portoghese, olandese, danese, norvegese, svedese, polacca, cinese, russa e giapponese). Il corpo insegnante è formato da professori italiani di ruolo che superano un concorso nazionale secondo una procedura concertata tra il Ministero dell’Istruzione e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale La Sezione accoglie alunni italofoni, sia italiani sia stranieri, sia provenienti da scuole italiane che di altri paesi, ma comunque avviati su un percorso formativo bilingue e biculturale. Il titolo di studio finale, corrispondente alla maturità italiana, è il “BAC à Option Internationale – OIB ” che dà accesso a tutte le università italiane. La funzione primaria della Sezione è quella di offrire un insegnamento di lingua, di letteratura italiana, di storia e geografia, valido ad ogni livello di scolarità e simile nei contenuti a quello delle classi corrispondenti del sistema scolastico italiano. Integrata nel sistema scolastico francese, la Sezione offre una struttura culturale e pedagogica qualificata in un contesto plurilingue e multiculturale. La Sezione Italiana prevede la formazione di classi dalla prima materna all’ultimo anno di liceo. Essa possiede una sede distaccata, “Collège Les Hauts-Grillets” – bd Berlioz – St. Germain-en-Laye (78), scuola partner a sezioni internazionali, che ospita tutto il ciclo del “collège” (scuola media), dalla 6ème alla 3ème. (aise)
ITALIANI ALL(ESTERO TV
Comments