top of page

PARIGI - “Percorsi vincenti”: domani incontro tra professionisti e studenti con la RèCIF

  • 4 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

PARIGI - Si svolgerà domani, 5 maggio, dalle 18.00 alle 19.00, l’incontro “Percorsi Vincenti: carriere Italia-France Alumni”, che vedrà la partecipazione dell’Ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset (che organizza l’evento), della dott.ssa Cécile Bourland, amministratore delegato della Camera di Commercio Francia Italia, e della professoressa Lucilla Corrias, presidente della Rete dei Ricercatori Italiani in Francia (RéCIF).
ITALIANI A PARIGI

PARIGI - Si svolgerà domani, 5 maggio, dalle 18.00 alle 19.00, l’incontro “Percorsi Vincenti: carriere Italia-France Alumni”, che vedrà la partecipazione dell’Ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset (che organizza l’evento), della dott.ssa Cécile Bourland, amministratore delegato della Camera di Commercio Francia Italia, e della professoressa Lucilla Corrias, presidente della Rete dei Ricercatori Italiani in Francia (RéCIF). I percorsi sono momenti di discussione tra Alumni con un percorso italo-francese e giovani interessati alle carriere professionali tra i due paesi in ambito europeo. Al centro dell’incontro, infatti, c’è il dialogo tra gli interessati a compiere studi in Francia e i professionisti che lo fanno, informando sull’attualità culturale, scientifica ed economica italo-francese. Principali relatori degli incontri e delle testimonianze degli Alumni sono: Eugenio Valdano, vincitore del bando Make our Planet Great Again (MOGPA) nel 2020, lavora presso l’INSERM (Institut national de la Santé et de la Recherche Médicale) in Francia per il suo post-dottorato. Attualmente sta lavorando sul COVID-19 e sull’impatto del cambiamento climatico sul futuro delle malattie trasmesse da vettori. Chiara Ferrari, astronoma all’Osservatorio della Costa Azzurra, laureata dell’Università di Bologna, ha fatto il suo dottorato all’Università di Nizza Côte d’Azur. È direttrice di SKA-France e rappresentante scientifica per la Francia al Board dell’Organizzazione SKA. Stefania Cherubini, Professore associato di Macchine a Fluido al Politecnico di Bari, laureata del Politecnico di Bari in Ingegneria Meccanica e dell’ENSAM (Ecole nationale supérieure des Arts et Métiers) in Energia, fluidi e aerodinamica. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria delle Macchine del Politecnico di Bari, e il titolo di Docteur de recherche in Mécanique dell’Università Arts et Métiers ParisTech. Giovanni Rizzo, Venture Partner di Indaco e Founder di IntrepidaBio, una Start Up che sviluppa un trattamento che agisce sul sistema immunitario per combattere il cancro. Gli incontri si terranno in diretta streaming sulla piattaforma zoom. Password: 307344. (aise)



ITALIANI ALL'ESTERO TV

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page