top of page

Norvegia, l’ambasciatore nel Trøndelag: incontri con autorità e italiani a Trondheimmart

OSLO – L’ambasciatore in Norvegia Stefano Nicoletti è stato in visita ufficiale nel Trøndelag il 3 e il 4 dicembre.

Dopo essere stato accolto dal console onorario Giuseppe Marinelli, docente universitario e fondatore dell’associazione ITAT-Italiani a Trondheim , il 3 dicembre l’ambasciatore ha preso parte ad un incontro con la sindaca di Trondheim Rita Ottervik.

Tema dell’incontro sono stati i contatti tra la Municipalità di Trondheim e la vivace comunità italiana, giunta a 454 unità in città e a 614 nella regione. Fra gli italiani residenti figurano numerosi ricercatori ed accademici, vista la presenza in città del principale Politecnico del Paese, l’Università Norvegese per la Scienza e Tecnologia (NTNU).

L’ambasciatore ad Oslo ha quindi visitato proprio NTNU, dove ha incontrato il vice rettore di NTNU, Tor Grande, e numerosi professori ordinari italiani dell’ateneo. Durante l’incontro sono stati discussi diversi temi, tra cui il ruolo dei docenti italiani nell’Ateneo, la possibilità di creare una associazione che raggruppi scienziati e accademici italiani operanti in Norvegia e la cooperazione tra centri di ricerca italiani e norvegesi.

L’attenzione della NTNU verso l’Italia è degna di nota come dimostrato dal recente conferimento alla professoressa italiana Patricia Lago di un dottorato honoris causa per i significativi contributi scientifici da lei apportati alla trasformazione digitale e allo sviluppo dell’ingegneria del software. La professoressa italiana collabora con la comunità accademica di NTNU da tre decenni.

L’ambasciatore Nicoletti è stato infine ricevuto dal governatore della Contea del Trøndelag, Frank Jenssen, con il quale ha discusso del ruolo della collettività italiana nella regione e su possibili iniziative di collaborazione, anche nel settore promozionale e culturale.

Il 4 dicembre è stato segnato dall’incontro dell’ambasciatore con la comunità italiana. Durante l’evento, organizzato dalle associazioni ITAT e Dante Alighieri Trondheim, l’ambasciatore ha presentato le novità in ambito consolare a favore delle collettività con l’estensione a Trondheim della possibilità di effettuare in loco – attraverso il Vice Consolato Onorario – le rilevazioni dei dati biometrici necessari per la predisposizione dei passaporti.

L’ambasciatore Nicoletti ha consegnato infine le onorificenze di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia alla prof.ssa Letizia Jaccheri e al prof. Giuseppe Marinelli, attuale vice console onorario d’Italia a Trondheim.

(Inform)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page