“LA DIVINA COMMEDIA IN UNA FOTO” - Concorso fotografico
- 5 mar 2021
- Tempo di lettura: 3 min

NICOSIA - Nel 2021 si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e il 25 marzo si terrà per il secondo anno consecutivo il Dantedì, la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita dal Consiglio dei Ministri. In questa occasione, l’Ambasciata d’Italia a Nicosia lancia il concorso fotografico “La Divina Commedia in una foto”. Per gli autori delle tre foto che riceveranno più like sui canali social dell’Ambasciata in premio l’audio libro “Dalla selva oscura al Paradiso”. I partecipanti possono scattare una foto a Cipro ispirata ai versi, personaggi, luoghi, atmosfere di alcune terzine della Divina Commedia selezionate dall’Ambasciata come segue: “Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita” (Inferno, Canto I); “Chi è costui che sanza morte va per lo regno de la morta gente?” (Inferno, Canto VIII); “Salimmo sù, el primo e io secondo, tanto ch’i’ vidi de le cose belle che porta ‘l ciel, per un pertugio tondo. E quindi uscimmo a riveder le stelle” (Inferno, Canto XXXIV); “L'alba vinceva l'ora mattutina che fuggia innanzi, sì che di lontano conobbi il tremolar de la marina” (Purgatorio, Canto I); “Ed elli a me: “Questa montagna è tale, che sempre al cominciar di sotto è grave; e quant' om più va sù, e men fa male”” (Purgatorio, Canto IV); “E simigliante poi a la fiammella che segue il foco là 'vunque si muta, segue lo spirto sua forma novella” (Purgatorio, Canto XXV); “La gloria di colui che tutto move per l’universo penetra, e risplende in una parte più e meno altrove…” (“Paradiso”, Canto I); “Ché dentro a li occhi suoi ardeva un riso tal, ch’io pensai co’ miei toccar lo fondo de la mia gloria e del mio paradiso” (Paradiso, Canto XV); “A l’alta fantasia qui mancò possa; ma già volgeva il mio disio e ‘l velle, sì come rota ch’igualmente è mossa, l’amor che move il sole e l’altre stelle” (“Paradiso”, Canto XXXIII). Le foto vanno inviate a nicosia.culturale@esteri.it entro il 14 marzo, specificando la terzina scelta. Le foto inviate verranno condivise sui social dell’Ambasciata dal 16 al 23 marzo e gli autori delle prime tre foto che otterranno più like riceveranno in premio una copia dell’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso”. Le foto vincitrici verranno annunciate sui social il 25 marzo, in occasione del Dantedì. I vincitori/le vincitrici verranno contattati/e tramite email. I premi potranno essere ritirati a partire dal 26 marzo all’Ambasciata d’Italia a Nicosia o spediti solo ed esclusivamente all’interno del territorio di Cipro. Il concorso è gratuito ed è aperto a tutti i residenti a Cipro. Nelle foto inviate non dovranno comparire scritte, marchi, loghi o altri segni distintivi di aziende. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. Tutte le fotografie inviate che non rispondono ai requisiti richiesti dal regolamento, risultate contrarie al buon costume, volgari, offensive, improprie, lesive dei diritti umani e sociali, potenzialmente violanti diritti d’autore o altro diritto di terzi o che fossero ritenute “dubbie”, a insindacabile giudizio del promotore non saranno accettate e pertanto perderanno il diritto all’ottenimento del premio. I dati personali forniti dai concorrenti saranno utilizzati per le attività relative alle finalità istituzionali dell’Ambasciata d’Italia a Cipro. I diritti sulle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell’autore/autrice che le ha prodotte, il/la quale ne autorizza l’utilizzo per condivisioni online e altre modalità di comunicazione connesse al premio stesso. Il concorrente dovrà informare eventuali persone ritratte nelle immagini nei casi e nei modi previsti dal Regolamento (UE) 2016/679, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. (aise)
04/03/21
Comments