top of page

L'UE INVESTE QUASI 10 MILIARDI PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE

  • 28 feb 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


L'UE ISTITUISCE NUOVI PARTENARIATI EUROPEI E INVESTE QUASI 10 MILIARDI PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE


BRUXELLES - La Commissione europea ha proposto di istituire 10 nuovi partenariati europei tra l'Unione europea, gli Stati membri e/o l'industria. L'obiettivo è quello di accelerare la transizione verso un'Europa verde, climaticamente neutra e digitale e migliorare la resilienza e la competitività dell'industria europea. Per farlo, l'UE erogherà quasi 10 miliardi di euro di finanziamenti, mentre i partner metteranno a disposizione almeno un importo equivalente in investimenti. Si prevede che insieme questi contributi mobiliteranno ulteriori investimenti a sostegno delle transizioni e creeranno effetti positivi a lungo termine sull'occupazione, sull'ambiente e sulla società. Questi partenariati europei “istituzionalizzati”, alcuni dei quali si basano su imprese comuni esistenti, mirano a migliorare la preparazione e la risposta dell'UE alle malattie infettive, sviluppare aeromobili efficienti a basse emissioni di carbonio per un'aviazione pulita, sostenere l'uso di materie prime biologiche rinnovabili nella produzione di energia, garantire la leadership europea nelle tecnologie e nelle infrastrutture digitali e aumentare la competitività del trasporto ferroviario. I PARTENARIATI EUROPEI I partenariati europei sono approcci previsti da Orizzonte Europa, il nuovo programma di ricerca e innovazione dell'UE (2021-2027). Sono volti a migliorare e accelerare lo sviluppo e l'adozione di nuove soluzioni innovative in diversi settori mediante la mobilitazione di risorse pubbliche e private. Essi contribuiranno inoltre al conseguimento degli obiettivi del Green Deal europeo e rafforzeranno lo Spazio europeo della ricerca. I partenariati sono aperti a un'ampia gamma di partner pubblici e privati, quali l'industria, le università, le organizzazioni di ricerca, gli organismi investiti di attribuzioni di servizio pubblico a livello locale, regionale, nazionale o internazionale e le organizzazioni della società civile, comprese le fondazioni e le ONG. (aise)


27/02/2021

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page