top of page

L’intervento del Presidente del Consiglio Mario Draghi al Leaders Summit on Climate

  • 24 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


GOVERNO - G20 - COP26  ROMA – Il Presidente del Consiglio Mario Draghi è intervenuto ieri al Leaders Summit on Climate, il vertice dei leader mondiali sul clima convocato dal Presidente USA nella Giornata della Terra. Qui di seguito la traduzione del suo intervento (originale in inglese).
ITALIANI E G20 - COP26

GOVERNO - G20 - COP26


ROMA – Il Presidente del Consiglio Mario Draghi è intervenuto ieri al Leaders Summit on Climate, il vertice dei leader mondiali sul clima convocato dal Presidente USA nella Giornata della Terra. Qui di seguito la traduzione del suo intervento (originale in inglese).


Vorrei iniziare ringraziando il Presidente Biden per aver assunto la guida di questa iniziativa. Come la Cancelliera Merkel ha appena detto, siamo di fronte a un cambiamento radicale. Ma ora siamo fiduciosi che, insieme, vinceremo questa sfida.

Presidente Biden, Cari colleghi, mentre combattiamo la pandemia nei nostri Paesi, non possiamo perdere di vista l’altra crisi che ci troviamo di fronte: la lotta ai cambiamenti climatici.

Con l’Accordo di Parigi, ci siamo impegnati a limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi rispetto ai livelli dell’era preindustriale. Ma le azioni che abbiamo intrapreso da allora si sono rivelate insufficienti. Con le attuali politiche siamo sul punto di raggiungere i 3 gradi di riscaldamento globale. Dobbiamo invertire la rotta e dobbiamo farlo presto.

I piani fiscali che stiamo approntando per aiutare la ripresa nei nostri Paesi a seguito del Covid-19 offrono un’opportunità unica. Possiamo trasformare le nostre economie e perseguire un modello di crescita più verde e inclusivo. In Europa, abbiamo lanciato un piano comune da 750 miliardi di euro, che abbiamo chiamato Next Generation EU. Uno degli obiettivi del piano è sostenere la transizione ecologica in Europa e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Circa il 10% di questo piano, intorno ai 70 miliardi di euro, solo in Italia, sarà destinato agli investimenti in infrastrutture verdi, per l’economia circolare e per la mobilità sostenibile.

L’Italia è il mio Paese, é un paese bello, ma fragile. La lotta contro il cambiamento climatico è una lotta per la nostra storia e per il nostro paesaggio. Dobbiamo convogliare i nostri sforzi verso la sostenibilità attraverso un approccio multilaterale efficace e inclusivo.

Quest’anno, l’Italia detiene la Presidenza del G20, e la salvaguardia del nostro pianeta è uno degli obiettivi principali del nostro programma. I paesi del G20 generano il 75 % delle emissioni globali. Abbiamo dunque una responsabilità particolare nel garantire il conseguimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi. La Presidenza italiana ha proposto di tenere una Riunione ministeriale congiunta sul Clima e l’Energia.

Una forte determinazione da parte del G20 aumenterà anche le possibilità di successo della Conferenza COP26 che si terrà a Glasgow. In qualità di partner del Regno Unito per la COP26, l’Italia é impegnata a dare il proprio contributo, ospitando la pre-COP26 a Milano e l’evento “Youth4Climate”.

La finanza internazionale per il clima svolge un ruolo importante nel raggiungimento di questi obiettivi. L’Italia si è impegnata a utilizzare la propria partecipazione nelle Banche Multilaterali di Sviluppo per fissare obiettivi ambiziosi di finanza climatica e per garantire che le attività siano allineate all’Accordo di Parigi.

Siamo ansiosi di ospitare nell’ambito della nostra Presidenza del G20 la seconda edizione del “Finance in Common Summit” di tutte le Banche Pubbliche di Sviluppo. Dobbiamo anche aiutare i paesi più vulnerabili. Lo scorso dicembre l’Italia ha impegnato 30 milioni di euro a favore del Fondo di Adattamento delle Nazioni Unite.

Gli impegni che assumiamo ora in materia climatica possono essere determinanti per le nostre possibilità di affrontare efficacemente i cambiamenti climatici nel prossimo decennio e oltre. Vogliamo agire ora, non pentirci domani (in futuro). Grazie.



ITALIANI ALL'ESTERO TV

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page