L’eccellenza culinaria italiana in USA: Mucci (We The Italians) intervista la chef Ale Gambini
- 16 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
ROMA - “Pochi giorni fa sono stati assegnati i Taste Awards 2021, spesso chiamati "gli Oscar del cibo, della moda e dei media di lifestyle". Per la quarta volta una chef italiana, Ale Gambini, è stata premiata dalla commissione dei Taste Awards come creatrice, conduttrice e chef di programmi alimentari online (A Queen in the Kitchen, Estate Italiana, Eatalians-Fresh Up Your Life). Se l'Italia è indiscutibilmente la più grande superpotenza nel mondo del cibo, della cucina, della diversità dei suoi prodotti enogastronomici e dell'educazione alimentare, gli chef italiani che sviluppano il loro talento negli Stati Uniti sono certamente tra i migliori rappresentanti dell'eccellenza italiana in America. Quindi è con grande piacere che do il benvenuto ad Ale Gambini su We the Italians, ringraziandola per il modo meraviglioso in cui rappresenta il cibo italiano negli Stati Uniti”. Inizia così l’intervista che Umberto Mucci, direttore e fondatore del portale bilingue “We The Italians”, alla chef vincitrice del Taste Awards 2021 e autrice del libro “No Ketchup on Spaghetti”. “Ale, comincerei col chiederti di raccontare ai nostri lettori la tua storia. Dove sei nata, dove sono le tue radici italiane, e dove risiedi ora? Sono nata e cresciuta nella bella Milano in Lombardia, dove ho vissuto per la maggior parte della mia vita. Sono milanese al 100% e le mie origini hanno fortemente influenzato la mia carriera. Il mio primo libro di cucina A Queen in the Kitchen è dedicato alla cucina milanese e del Nord Italia. La mia città natale è la capitale industriale, finanziaria e della moda italiana, una città molto dinamica simile a NY. Purtroppo non è molto conosciuta per la sua straordinaria cucina, ricca, variegata e deliziosa. Sono cresciuta con il Risotto alla Milanese, l'Osso Buco in Gremolada, l'Orecchia di Elefante alla Milanese e il Panettone, ma c'è molto di più. Mi sono trasferita a Los Angeles nel 2008 e attualmente sono una orgogliosa residente di una delle più belle città balneari della California: Santa Monica. Mi ritengo fortunata a vivere a Santa Monica, una città multiculturale, vibrante e inclusiva, con ristoranti di altissimo livello, un posto da sogno per i buongustai”. L’intervista completa a questo link. (aise)
Kommentare