Italia-Kazakistan: a giugno il Business Forum promosso dalla Farnesina
- 17 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
NUR-SULTAN - L’Ambasciata d’Italia a Nur-Sultan ha annunciato in queste ore che mercoledì 9 giugno a partire dalle ore 10.00 (ora italiana) si svolgerà, sulla Piattaforma virtuale “GO!” di Confindustria, il Business Forum Italia-Kazakistan, organizzato e promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica del Kazakistan, Confindustria, dall’Ambasciata d’Italia in Kazakistan, dall’Agenzia ICE, in collaborazione con Kazakh Invest e Atameken. L’evento si pone l’obiettivo di approfondire la reciproca conoscenza delle realtà produttive di entrambi i Paesi e di incentivare la cooperazione e il partenariato economico-commerciale bilaterale. L’agenda del Business Forum prevede una Sessione plenaria di alto livello politico, aperta dai saluti istituzionali del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Luigi Di Maio e dal Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari esteri kazako Mukhtar Tleuberdi. A seguire, si svolgeranno tre Panel settoriali paralleli dedicati ai settori dell’economia verde e delle energie rinnovabili, dell’agribusiness, nonché della meccanica e dell’industria manifatturiera. Al termine dei lavori, si terrà la sessione di incontri Business to Business (B2B) tra le aziende italiane e kazake, in modalità virtuale, organizzati attraverso il “marketplace” della piattaforma GO! di Confindustria. Per registrarsi all’evento è necessario compilare il questionario disponibile al seguente collegamento https://go.confindustria.it/italy-kazakhstan-business-forum, seguendo le istruzioni contenute nelle guide PDF cliccabili alla destra di questo annuncio. Al medesimo collegamento è altresì possibile consultare il programma dell’evento. L’accesso al “marketplace” sarà consentito a partire dal 31 maggio e permetterà di visualizzare le imprese aderenti e di richiedere gli incontri B2B alle controparti di potenziale interesse. Gli incontri potranno essere pianificati in agenda a partire dalle ore 12.15 (ora italiana) del 9 giugno. In base al numero delle richieste registrate sul “marketplace”, sarà possibile pianificare i B2B anche per uno o più giorni successivi. (aise)
Comments