top of page

Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv: “Napoli in scena"

  • 10 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Storia e storie del teatro e cinema napoletano”


CULTURA Il 12 aprile secondo incontro online del ciclo “Verso Procida 2022”     TEL AVIV (Israele) – “Napoli in scena. Storia e storie del teatro e cinema napoletano”: lunedì 12 aprile alle 18 (ora israeliana) si terrà il secondo incontro online del ciclo “Verso Procida 2022. Percorsi culturali su Napoli, Procida e la napoletanità” a cura di Nello Del Gatto, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. L’incontro, segnalato dai Comites Israele, si svolgerà in italiano sulla piattaforma Zoom (Link).
Napoli in scena a Tel Aviv


CULTURA

Il 12 aprile secondo incontro online del ciclo “Verso Procida 2022”

TEL AVIV (Israele) – “Napoli in scena. Storia e storie del teatro e cinema napoletano”: lunedì 12 aprile alle 18 (ora israeliana) si terrà il secondo incontro online del ciclo “Verso Procida 2022. Percorsi culturali su Napoli, Procida e la napoletanità” a cura di Nello Del Gatto, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. L’incontro, segnalato dai Comites Israele, si svolgerà in italiano sulla piattaforma Zoom (Link).

Napoli è un palcoscenico all’aperto, dove ogni giorno nei vicoli, nei negozi, in tutta la città va in scena la vita.

Il teatro napoletano è fatto di storie, spesso familiari e di luoghi. Da Nerone e dal teatro Antignano, nel pieno centro storico dove ora stendono i panni gli abitanti dei bassi, ai virtuosi come Sannazzaro; dalla rappresentazione sacra alla sceneggiata; dalla maschera di Pulcinella alle famiglie che, interpretandola, hanno portato il teatro napoletano fino ad oggi. Storie e curiosità di un mondo nel quale il confine tra reale e finzione è molto labile.Un percorso attraverso i Fiorillo, i Petito, Gli Scarpetta, I De Filippo, i Taranto, i Di Maio solo per citarne alcuni, senza dimenticare il genio di Raffaele Viviani e Eduardo De Filippo, che hanno trasferito l’essenza di Napoli nei loro racconti teatrali, rendendo immortali il racconto e l’essenza stessi.

Nello Del Gatto, giornalista e scrittore, è corrispondente da Gerusalemme per l’Agi e autore e conduttore per Radio 3 Rai. Napoletano, vive da anni all’estero ma mantiene salde le sue radici campane. Dopo aver lavorato come giornalista di nera e giudiziaria seguendo i più importanti processi di camorra, si è dedicato agli esteri. Nel 2003 era alla stampa della presidenza italiana del Consiglio dell’Ue; poi sei anni in India come corrispondente dell’Ansa e successivamente a Shanghai con lo stesso ruolo. E’ consulente del governo italiano e di governi e organizzazioni straniere nella organizzazione e gestione di grandi eventi.Ha studiato Storia del Cristianesimo e Religioni e filosofie dell’India e dell’Estremo Oriente all’Orientale di Napoli. E’ autore di saggi, ha pubblicato il lemma Cina per la Treccani ed è analista per l’Istituto Affari Internazionali e per Eastwest. Ha studiato canto a Napoli e ha tenuto tournée in diversi paesi. Ha vinto il premio Marco Rossi con l’audio documentario “In Principio era il Fusillo”, sulla tradizione della lavorazione della pasta a Gragnano.(Inform)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page