top of page

ISRAELE - La nuova architettura di Brunelleschi e Alberti: conferenza online con l’IIC di Haifa

  • 13 giu 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

HAIFA - Per la serie “I pilastri della nuova arte: Firenze all'inizio del XV secolo”, l'Istituto Italiano di Cultura di Haifa organizza lunedì prossimo, 14 giugno, la seconda delle tre conferenze gratuite online a cura di Irina Chernetsky, docente all’Università di Haifa e Università Bar-Ilan.
ITALIANI IN ISRAELE - HAIFA


HAIFA - Per la serie “I pilastri della nuova arte: Firenze all'inizio del XV secolo”, l'Istituto Italiano di Cultura di Haifa organizza lunedì prossimo, 14 giugno, la seconda delle tre conferenze gratuite online a cura di Irina Chernetsky, docente all’Università di Haifa e Università Bar-Ilan. “Filippo Brunelleschi (1377-1446) e Leon Battista Alberti (1404-1472): la Nuova Architettura” il tema di questo secondo appuntamento in programma alle 19.00. All'inizio del XV secolo, l'architetto Filippo Brunelleschi lavorava a Firenze. Ispirandosi all'arte antica, risolse il rompicapo della cupola di Santa Maria del Fiore e progettò edifici in uno stile inconsueto, lontano dalla tradizione del suo tempo. In questa conferenza parleremo della nuova architettura creata da Brunelleschi e da Leon Batista Alberti. La partecipazione alla conferenza – in lingua ebraica – è gratuita ma occorre iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it per ricevere il link dell'incontro su Zoom. (aise)

Comentários


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page