Il Gen. Alfonso Manzo consegna al Cav. Panico il calendario storico dell’Arma 2025.
- 31 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Il Gen. Alfonso Manzo nuovo Consigliere militare della Rappresentanza Permanente D’Italia all’Onu, durante un incontro con il Cav. Alfonso Panico, ex Console del Connecticut e Consigliere dell’Associazione Carabinieri Sezione di New York, ha consegnato a Panico il nuovo calendario storico dell’ Arma realizzato dall’artista Marco Lodola e dallo scrittore Maurizio de Giovanni.
Il Gen. Manzo e Alfonso Panico che proviene da una famiglia di carabinieri, in occasione dell’ incontro hanno rievocato con vari aneddoti ricordi legati alle tante conoscentze comuni nell’Arma.
Il Gen. Manzo, arrivato a New York pochi mesi fa, e’ il nuovo Consigliere militare della Rappresentanza Permanente italiana all’Onu. E’ stato Capo del V Reparto dello Stato Maggiore della Difesa.
Nel 2018, ha assunto il Comando della Legione Allievi Carabinieri Puglia, dopo il comando della Legione dei Carabinieri Roma.
Il Generale Manzo è Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza interna ed esterna, ha frequentato il 4° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI, già Scuola di Guerra), ha frequentato un Master in Peacekeeping end Security Studies ed un Master in Scienze Strategiche.
Ha iniziato la sua carriera frequentando la Scuola Militare Nunziatella di Napoli e nel biennio 1981-1983 l’Accademia Militare di Modena dove ha conseguito il grado di Sottotenente.
Nel corso della sua lunga carriera, dal 1985 al 1986, ha ricoperto incarichi nell’Organizzazione Addestrativa, in qualità di Comandante di Plotone del III BTG Scuola Allievi Carabinieri con sede ad Iglesias (CA). Dal 1986 al 1988 è stato assegnato al Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Reggio Emilia, quindi, con il grado di Capitano, ha comandato dal 1988 al 1991 la Compagnia di Villafranca di Verona e dal 1991 al 1995 la Compagnia di San Lorenzo a Palermo.
Dal 1995 al 1998 è stato assegnato al Comando del Nucleo Operativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Firenze.
Dal 1998 ha svolto diversi incarichi in qualità di insegnante alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma fino al 2003, data in cui ha assunto il Comando del Reparto Territoriale di Monza che ha retto fino al 2006; quindi è stato assegnato al Comando Generale dell’Arma quale Capo Ufficio Cooperazione Internazionale fino al 2010.
Dal 2010 al 2013 ha retto il Comando Provinciale di Bologna, assumendo dopo l’incarico di Direttore d’Istituto Studi Professionali e Giuridico Militari presso la Scuola Ufficiali di Roma.
E’ Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, è insignito della Medaglia Mauriziana al merito, della Medaglia d’Argento al Merito di Lungo Comando e recentemente e’ stato insignito anche Commendatore della Repubblica al Merito.
Il Generale Manzo e’ autore dell' opera prestigiosa “CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Soldato Carabiniere Prefetto Assassinato”.
Nel libro Pubblicato nel 2023 , il Gen. Manzo ripercorre la storia del grande servitore dello Stato, protagonista della lotta contro le brigate rosse e la mafia.

L'Associazione ANCarabinieri Sezione di New York, che è apolitica, non persegue fini di lucro e si propone i seguenti scopi: promuovere e cementare i vincoli di cameratismo e di solidarietà fra i militari in congedo e quelli in servizio dell'Arma, e fra essi e gli appartenenti alle Forze Armate ed alle rispettive associazioni.
Storia dell'ANC - Associazione Nazionale Carabinieri
Benvenuti nel mondo degli expat italiani all'estero.
Scendi in questa pagina per trovare:
Queste pagine fanno parte della rubrica IESTV.TV e sono curate dall'Osservatorio di Ass.: ITALIANO ALL'ESTERO
( ITALIANOALLESTERO.ORG )
Quotidianamente aggiorniamo queste mappe:
LA MAPPA 'GUIDA MONDO DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO' con gli articoli più letti. Se hai difficoltà dallo strumento di lettura che stai utilizzando in questo momento, trovi il link che ti aiuta, qui: LINK PER MAPPA
COMITES NEL MONDO DALL'INIZIO
SULLA MAPPA CON UN CLIK SUL LORO PULSANTE VERDE:
Click su MIRTA qui sopra,
puoi anche spegnere e/o accendere l'audio.
MIRTAbot è un'IA sperimentale
Quando provi MIRTAbot, tieni presente quanto segue:
MIRTAbot potrebbe commettere errori MIRTAbot potrebbe fornire risposte imprecise o inappropriate. In caso di dubbi, cerca su Google per controllare le risposte di MIRTAbot. MIRTAbot migliorerà grazie al tuo feedback Valuta le risposte e segnala i contenuti potenzialmente offensivi o non sicuri. Grazie. Ricevi le novità sui miglioramenti iscrivendoti a questo sito.
Comments