top of page

Il 15 marzo il workshop bilaterale “Ecologia e gestione delle foreste con il cambiamento climatico.

  • 11 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min


Il 15 marzo il workshop bilaterale “Ecologia e gestione delle foreste con il cambiamento climatico. Cooperazione Italia-Russia per soluzioni bio-sostenibili”



APPUNTAMENTI

Un approfondimento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Mosca, l’Accademia Russa delle Scienze, quella italiana di Scienze Forestali e l’Accademia dei Georgofili

MOSCA – Si svolgerà il 15 marzo il workshop bilaterale “Ecologia e gestione delle foreste con il cambiamento climatico. Cooperazione Italia-Russia per soluzioni bio-sostenibili”, iniziativa organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Mosca, l’Accademia Russa delle Scienze, l’Accademia Italiana di Scienze Forestali e l’Accademia dei Georgofili.

L’incontro si svolgerà online alle ore 9 – ora italiana. Il link per partecipare è: https://maeci.webex.com/maeci-en/j.php?MTID=mde675228f6fe69741667941805c537d3.

Il cambiamento climatico è la principale sfida per l’umanità e richiede azioni immediate per convertire le economie verso la decarbonizzazione e le energie rinnovabili. Le foreste e i prodotti forestali possono rappresentare un mezzo importante per la mitigazione del riscaldamento globale, non solo fermando la CO2 e rimuovendola dall’atmosfera, ma anche fornendo materia prima per la bioenergia.

Italia e Russia hanno una lunga tradizione di cooperazione scientifica e gli ecosistemi forestali e la gestione delle foreste rappresentano un settore rilevante per entrambi i paesi. Le foreste coprono quasi il 40% del territorio nazionale italiano, mentre la Federazione Russa include oltre il 20% delle foreste mondiali. Questo workshop mira a sviluppare nuove collaborazioni scientifiche e a rafforzare quelle esistenti tra Italia e Federazione Russa nel settore forestale e nella mitigazione dei cambiamenti climatici.

Nella sessione di apertura è previsto l’intervento dell’ambasciatore d’Italia in Russia, Pasquale Terracciano, mentre la moderazione è affidata all’addetto scientifico dell’Ambasciata Enrico Brugnoli. Le conclusioni sono di Domenico Fornara del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. (Inform)


10/03/21

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page