top of page

Il 13 marzo a Belgrado un corso di aggiornamento per docenti di italiano come lingua straniera

  • 13 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min


APPUNTAMENTI

L’iniziativa si svolgerà presso Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Filologia dell’Università ed è organizzata in collaborazione con l’IIC di Belgrado


BELGRADO – Si svolgerà sabato 13 marzo dalle ore 9 alle ore 17 presso il Dipartimento

di Italianistica della Facoltà di Filologia dell’Università di Belgrado un corso di aggiornamento per docenti di italiano come lingua straniera organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado.

Il corso si intitola “Attività didattiche rivolte allo sviluppo delle competenze pragmatico-discorsiva, morfosintattica e traduttiva nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera” ed è a cura di Nevena Ceković, Nataša Janićijević e Milena Popović Pisarri.

L’iniziativa è destinata agli insegnanti d’italiano come lingua straniera presso le scuole elementari, medie e superiori. Per iscriversi al corso è disponibile l’indirizzo mail: csoe@fil.bg.ac.rs. Il seminario è gratuito ed al suo termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte della Facoltà di Filologia di Belgrado.

La prima parte del seminario è dedicata alla competenza pragmatico-discorsiva e prevede una rassegna di attività e tecniche didattiche mirate, con un particolare cenno alla disponibilità di materiali didattici ed al processo di valutazione dell’abilità di produzione orale in una lingua straniera. La seconda parte riguarda la competenza morfosintattica e si articola in due sezioni: una teorica, in cui si parlerà di insegnamento della grammatica, nonché di tecniche e attività didattiche mirate allo sviluppo e al perfezionamento della competenza morfosintattica, e una pratica, che prevede l’impostazione di una lezione basata su contenuti grammaticali. La terza parte ha per oggetto la competenza traduttiva e sarà incentrata sull’uso di esercizi di traduzione in quanto tecniche rivolte allo sviluppo della competenza linguistica e quella (inter)culturale nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano. (Inform)


12/03/21

Opmerkingen


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page