top of page

Giovane ufficiale della Marina Militare per due anni a bordo del cacciatorpediniere francese Forbin


MARTEDÌ, 10 AGOSTO, 2021



MINISTERO DIFESA

Un incarico all’estero per accrescere il proprio bagaglio professionale e consolidare le sinergie con i partner nazionali

ROMA – Marina Militare: il sottotenente di vascello Marzio Pratellesi ha partecipato ad un PEP (Personnel Exchange Program) che lo ha visto ricoprire l’incarico di Capo Componente Artiglieria del Cacciatorpediniere Forbin della Marine Nationale, unità della “classe orizzonte” gemella delle italiane Doria e Duilio.

A bordo del Forbin, Pratellesi – si legge in una nota della Marina Militare – ha svolto la funzione di Direttore del Tiro, Force Protection Officer ed Ufficiale di Guardia in Plancia, partecipando alle missioni operative dell’unità, dal Nord Atlantico al Golfo Persico e gestendo in autonomia personale e mezzi allo stesso livello di un ufficiale francese. La base formativa ricevuta in Accademia Navale, nei centri di formazione specialistica della Marina Militare e nei primi anni a bordo delle navi italiane permette agli ufficiali in PEP di integrarsi appieno nel contesto operativo avendo già acquisito le indispensabili capacità nella manovra delle unità navali e competenze nella condotta delle operazioni.

Un PEP con la Marine Nationale è un’attività dinamica, internazionale ed estremamente appagante. Il Cacciatopediniere Forbin è una nave che svolge molte attività di grande interesse. A lei è affidata la difesa aerea della Charles de Gaulle, la portaerei nucleare francese.

A bordo del Forbin il giovane ufficiale, in qualità di responsabile dell’autodifesa della nave, ha svolto esercitazioni di alto livello, addestrandosi al combattimento navale convenzionale in contesti operativi complessi, per esempio sotto minaccia cibernetica e di missili supersonici. Il comandante ha spesso assegnato a lui la manovra dell’unità in occasioni impegnative come rifornimenti in mare, ormeggi e lanci missilistici.

Un’esperienza di lavoro e di vita all’estero è – si sottolinea nella nota – sicuramente un’opportunità unica per l’arricchimento personale e professionale dei giovani ufficiali. Una preziosissima occasione di scambio di competenze in ambito navale che costituisce un valore aggiunto per la Marina Militare. (Inform)




Comentarios


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page