top of page

ENIT PROMUOVE I VIAGGI IN PELLICOLA

  • 7 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min



ROMA - L’Agenzia Enit partecipa alla 14esima edizione del Festival Internazionale Film Corto “Tulipani di Seta Nera”, manifestazione a sfondo sociale organizzata dall’associazione di promozione sociale “Università Cerca Lavoro” con l’obiettivo di promuovere il lavoro di giovani autori, che con le proprie opere mostrano, tramite immagini, non il semplice racconto di una diversità, ma l’essenza della diversità per valorizzarla. L’obiettivo della manifestazione è quello di far sì che la diversità sia vista nei suoi molteplici aspetti positivi per spunti di arricchimento culturale e per concorrere ad una nuova società solidale, in cui la macchina da presa diventi il mezzo capace di filmare le coscienze dei giovani e di tutte le persone. Quest'anno Enit lancia il premio speciale “Il Viaggio Enit”, assegnato al cortometraggio che meglio valorizza la bellezza dell’Italia nel mondo, in un’ottica di rilancio del turismo italiano. Le opere in concorso per il premio ENIT, che verrà consegnato dal 3 al 6 giugno, sono “Faula” girata nella meravigliosa Sardegna e firmata da Massimiliano Nocco, “Capolinea” di Saverio Deodato e “La vita in una scatola” di Fausto Petronzio, entrambe girate nelle più interessanti località del Lazio. Si tratta di suggestive immagini dell'Italia più bella che fanno da cornice alle opere dei giovani autori. Il premio Enit si inserisce nell’ambito della “mission” dell'ente di valorizzazione dei territori attraverso gli occhi di un cinema che intreccia l'interesse sociale, che valorizza le diversità e protegge le fragilità delle persone. Il festival infatti è in prima linea con il Presidente Diego Righini e la Direttrice artistica Paola Tassone per potenziare i temi sociali. "I luoghi legati al cinema sono portatori di esperienze senza tempo che invogliano alla scoperta dei territori. I film sono uno stimolo alla valorizzazione delle location, valorizzazione che non è così automatica ma occorre predisporre strategie e spazi per l'accoglienza e una spinta a maturare interesse crescente per luoghi anche meno noti visti da angolazioni e punti di vista differenti" il commento del Presidente Enit Giorgio Palmucci. Da oggi, giovedì 1 aprile, sarà possibile visionare tutti i corti in concorso sulla piattaforma di Rai Cinema Channel alla pagina www.tulipanidisetanera.rai.it. L'evento è promosso in Italia da Università Cerca Lavoro con il sostegno di MIC, MUR, Regione Lazio, Istituto Cine-TV Rossellini Roma Lazio Film Commission. Un’edizione, quella 2021, all’insegna della transizione ecologica e sociale, il cui obiettivo è quello di contribuire a una nuova società solidale, dove la macchina da presa diventa il mezzo capace di filmare le coscienze dei giovani, indirizzandole verso un cammino senza pregiudizi, al fine di creare una comunità sensibile ed integrata, che impari a sostenere i più deboli e a rispettare le meraviglie della natura che ci circonda. (aise)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page