Convegno Internazionale dell’Associazione Spagnola di Lingua Italiana e Traduzione
- 5 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Spagna, aperto dall’ambasciatore Guariglia il Convegno Internazionale dell’Associazione Spagnola di Lingua Italiana e Traduzione
LINGUA E CULTURA ITALIANE
Il convegno si tiene in formato virtuale da Valencia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, fino al 5 marzo
MADRID – L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha aperto oggi il III Convegno Internazionale dell’Associazione Spagnola di Lingua Italiana e Traduzione (ASELIT), che si tiene in formato virtuale da Valencia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, fino al 5 marzo. L’edizione di quest’anno, con la partecipazione di diversi autorevoli italianisti, è rivolta allo studio del lessico e della grammatica contrastiva tra italiano e spagnolo.
Nel suo intervento, l’Ambasciatore ha sottolineato come “la traduzione sia la prima forma di mediazione culturale in quanto la conoscenza dell’altro, attraverso la comprensione del suo patrimonio linguistico e della sua civiltà, è alla base di quella che oggi possiamo definire diplomazia culturale e della stessa diplomazia tout court”. Solo in Spagna, ha ricordato Guariglia, l’Italia sostiene circa 20 cattedre di lingua italiana presso altrettante Università locali, in cui oltre 5 mila studenti hanno studiato l’italiano nell’anno accademico 2019/2020.
L’Ambasciatore ha infine ricordato la ricorrenza, nel 2021, del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, con l’ampio programma di eventi già previsto in Spagna, ed ha invitato tutti i partecipanti al Convegno ad adoperarsi per commemorare l’illustre Poeta con ulteriori attività e progetti specifici.(Inform)
03/03/21
Comments