top of page

“Cittadini oltre confine”: in libreria il libro a cura di Battiston, Luconi e Valbruzzi


ROMA - Un’analisi complessiva – in chiave storica, giuridica, sociologica e politologica – delle trasformazioni avvenute negli ultimi decenni nel voto e nella rappresentanza politica degli italiani all’estero. si intitola “Cittadini oltre confine. Storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all’estero” il libro edito da Il Mulino a cura di Simone Battiston, Stefano Luconi e Marco Valbruzzi. Sono oltre sei milioni e mezzo i cittadini italiani che oggi vivono all'estero. Sebbene siano in costante aumento e costituiscano più del 10% della popolazione che risiede invece in Italia, gli italiani nel mondo sono un'entità poco conosciuta, soprattutto nella dimensione politica, dal momento che orientamento elettorale, aspettative, problemi e manifestazioni della rappresentanza nelle forme istituzionali sono stati finora largamente trascurati dagli studi. Traendo spunto dalla recente riduzione del numero dei parlamentari, compresi quelli della circoscrizione estero, il volume si propone di far luce sulla variegata realtà della presenza italiana al di fuori dei confini nazionali. In particolare, i contributi raccolti offrono, per la prima volta, un'analisi complessiva - in chiave storica, giuridica, sociologica e politologica - delle trasformazioni avvenute negli ultimi decenni nel voto e nella rappresentanza politica degli italiani all'estero, soffermandosi anche sulle sue carenze e sulle opportunità di miglioramento. Il volume offre, infine, i risultati di un'indagine, promossa dai curatori, che ha fatto emergere caratteristiche sociodemografiche inedite degli italiani all'estero, la loro posizione su diversi temi di stringente attualità, nonché l'orientamento politico e le intenzioni di voto. I contributi sono a firma di Simone Battiston, Marco Galdi, Stefano Luconi, Edith Pichler, Marta Regalia, Toni Ricciardi, Rossana Sampugnaro, Michele Schiavone, Giovanni Tarli Barbieri, Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati. Tra i ringraziamenti dei curatori autori quello “a chi ha partecipato al sondaggio di due anni fa, nonché tutti coloro che hanno contribuito alla ricerca nelle sue diverse fasi. In particolare: Silvia Alciati, Salvo Buttitta, Valeria Camia, Nicola Carè, Tommaso Cariati, Susan Collard, Massimo Darchini, Agata De Santis, Alvise DP, Luca M. Esposito, Lilly Jean, Francesco Giacobbe, Javier Grossutti, Delfina Licata, Pietro Lunetto, Pietro Mariani, Marinilse Marina, Giorgio Moretti, Francesco Papandrea Cgie Aus, Nicola Pasini, Franco Oriti, Maria Chiara Prodi, Brunella Rallo, Rodolfo Ricci, Pantaleone Sergi, Maddalena Tirabassi, Gaia V D Esch, Stefano Vaccara e Fabrizio Venturini”. Infine, “un ringraziamento speciale va al Consiglio generale degli italiani all’estero per il generoso contributo che ha permesso la pubblicazione di “Cittadini oltre confine” e, in particolare, all’impegno del suo segretario generale, Michele Schiavone”.

(aise)

Commentaires


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page