BRUXELLES - L’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, a conclusione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, caratterizzata da un ricco calendario di eventi su dieta mediterranea e sostenibilità, ha organizzato, in collaborazione con la Regione Lombardia, il consorzio Franciacorta e altri Consorzi lombardi, una serata dedicata ai sapori lombardi.
L’iniziativa ha coinvolto lo chef stellato Davide Oldani, che ha presentato il risotto alla milanese, e il Maestro pasticciere Iginio Massari che ha presentato il panettone e il dolce “bussolà”.
Intervenendo alla serata, il rappresentante permanente presso l’UE, ambasciatore Pietro Benassi, ha sottolineato l’importanza di tutelare il consumatore, mentre l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, ha ringraziato l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, la Camera di Commercio Italiana, ICE Agenzia ed ENIT, perché, ha detto, “far provare i nostri prodotti è il modo migliore per farli conoscere al mondo”.
Al termine della serata è stata inoltre lanciata la partnership italo-belga tra il Maestro pasticcere Massari e il Maestro cioccolatiere attivo in Belgio di origini italiane, Pierre Marcolini, che hanno presentato il “panettone al cioccolato”.

(aise)
Comments