top of page

Brevettati 8 nuovi operatori del Gruppo Operativo Subacquei

SOCIETA’

LE GRAZIE DI PORTOVENERE (LA SPEZIA) – “La consegna del brevetto e del tanto ambito basco blu, uno dei tradizionali tratti distintivi dei Palombari della Marina, ha ufficialmente proclamato l’ingresso nel Gruppo Operativo Subacquei di otto nuovi operatori. Voglio sottolineare questo numero – otto – di neo-brevettati perché, considerando il gruppo iniziale di aspiranti candidati palombari, ridottisi poi a 26 idonei e ammessi ad iniziare il corso, dà la misura di quanto duri e selettivi siano stati gli 11 mesi di formazione per accedere a questa componente di eccellenza della nostra Marina Militare. Un traguardo che i protagonisti della cerimonia odierna hanno, quindi, conquistato con straordinarie dosi di impegno, tenacia e perseveranza, sul piano fisico e mentale.” – ha evidenziato il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatore Stefania Pucciarelli, nel suo intervento conclusivo della cerimonia di consegna dei brevetti ai frequentatori del Corso ordinario Palombari “Kraken” 2021. Evento svoltosi al Varignano – storica sede del Comando Raggruppamento Subacquei e Incursori della Marina (COMSUBIN) presso il promontorio delle Grazie, nel litorale orientale del Golfo di La Spezia – alla presenza di Autorità, politiche, militari, civili e religiose, realtà del COMSUBIN che hanno contribuito a questo successo formativo, familiari e affetti dei neo-brevettati, rappresentanze dell’associazionismo della Marina e operatori dell’informazione.

Rivolgendosi ai neo-brevettati, Pucciarelli ha poi evidenziato come “l’aver superato un corso molto selettivo, dove qualificati istruttori – a cui va il mio ringraziamento per l’impegno e le energie dedicatevi – hanno messo a dura prova le vostre capacità, il vostro potenziale e la vostra determinazione ad andare oltre i vostri limiti, è un traguardo di cui andare molto fieri e contestualmente un trampolino di lancio nell’ambito di un Reparto di élite della Marina Militare e della Difesa. Indossare il basco blu è, infatti, l’inizio di un percorso altrettanto impegnativo che pone al centro la preparazione professionale, quell’addestramento – quotidiano, intenso e necessario – e la tensione all’aggiornamento continuo fondamentali per acquisire e consolidare indispensabili capacità di operare in situazioni a elevata criticità.

Davanti a voi si apre la sfida complessa quanto entusiasmante di misurarvi con un’ampia gamma di delicati compiti che sarete chiamati a svolgere; che vanno dalla condotta di ogni genere di intervento subacqueo alle operazioni di bonifica subacquea di qualsiasi ordigno esplosivo, convenzionale o improvvisato, senza dimenticare le delicate operazioni per soccorrere equipaggi di sommergibili in difficoltà utilizzando le specifiche apparecchiature subacquee dell’Unità appositamente attrezzata per questo strategico scopo.

Il nostro Paese è certamente fiero del Gruppo Operativo Subacquei della Marina, che in più occasioni ha dato lustro alla Difesa italiana e alla Nazione anche in consessi multinazionali altamente qualificanti.”

Pucciarelli ha salutando i neo-brevettati “certa che continuerete ad impegnarvi al massimo delle vostre capacità, facendo onore al valore e al merito di chi vi ha preceduto. A voi, al COMSUBIN e alla Marina tutta il più tradizionale e marinaro auspicio di Buon Vento!”

( IESTV.TV - Inform )





Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page