top of page

Brasilia : “La ricerca italo-brasiliana di fronte alle sfide della matematica contemporanea”

BRASILIA - I cambiamenti climatici, la forma delle dune del deserto e l’età della terra sono tutti determinati dai modelli matematici, che saranno al centro del Convegno “La ricerca italo-brasiliana di fronte alle sfide della matematica contemporanea” che si apre oggi nella Sala Nervi dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia.

L’evento è stato organizzato dall’Addetto Scientifico della sede diplomatica, Fabio Naro, in occasione della VI edizione della “Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Vi partecipano Paolo Piccione, Presidente della Società Brasiliana di Matematica e Piermarco Cannarsa, Presidente dell’Unione Matematica Italiana, insieme a ricercatori dei due paesi.

In Brasile esiste una rilevante comunità matematica che ha conseguito risultati di valore internazionale ed ha instaurato uno stretto rapporto con i colleghi italiani, costituendo il Network BrainMath con oltre 150 ricercatori. Per l’Ambasciatore Francesco Azzarello “la collaborazione settoriale bilaterale ha radice antiche risalenti agli anni 1930, cui dette un contributo determinante il grande matematico Luigi Fantappiè che contribuì alla costituzione della scuola di matematica dell’Università di San Paolo”.



(aise)

コメント


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page