CORDOBA - La mostra fotografica “ArgenTanos. Immagini e racconti dell'immigrazione italiana“, organizzata e ideata dall'Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, è nata con il tentativo di rispondere a diversi quesiti. Cosa vuol dire essere migranti oggi? Cosa significava esserlo all'inizio del XX secolo? Quanto resta, oggi, di quell'identità italiana?
Dal percorso che il fotografo italiano Giovanni Marrozzini ci propone, la fotografia si manifesta potentemente nella sua dualità di oggetto artistico e documento, testimonianza di identità attraversate da un denominatore comune: le radici italiane.
In un viaggio emblematico di oltre 3000 km attraverso le province di Córdoba, Tucumán, La Rioja, Catamarca, Salta, Jujuy y Santiago del Estero, il fotografo italiano ha raccolto volti e storie di discendenti italiani di prima, seconda e terza generazione. Attraverso fotografie e interviste ha catturato una realtà emblematica, fatta di legami indissolubili: le tracce della memoria storica della comunità italiana in Argentina.
Organizzata in collaborazione con la Municipalità della città di Córdoba, la mostra, che si è aperta il 1° settembre, sarà visitabile sino a fine mese presso il Centro Cultural Casona Municipal, con ingresso libero.

(aise)
Comentarios