top of page

70 ANNI DAL TRATTATO CECA/ AMENDOLA: OGGI UN CUORE GREEN PER L’EUROPA

  • 20 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min



ROMA - I Ministri degli Esteri e i Sottosegretari per gli Affari Europei dei sei Paesi fondatori dell'UE hanno celebrato ieri i 70 anni del Trattato CECA, indicando anche le priorità sugli sforzi comuni per contrastare i cambiamenti climatici e mettere la transizione ecologica al centro dell'economia europea. Nella dichiarazione finale i sei Paesi hanno chiesto un green deal europeo ambizioso per il clima, equo e inclusivo per tutti gli Stati membri e che metta l'Europa al centro della diplomazia internazionale per il clima e l'energia pulita. "Sono trascorsi 70 anni dal Trattato di Parigi che istituì la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio dopo la guerra fratricida che prostrò l'Europa”, ha ricordato il Sottosegretario agli Affari Europei, Vincenzo Amendola, a margine della celebrazione dei 70 anni della CECA, trasmessa in videoconferenza alla Farnesina. “Con la firma del Trattato di Parigi il 18 aprile 1951, Italia, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi misero in comune beni essenziali per l'industria europea e avviarono il primo passo della cooperazione europea fondata sulla solidarietà tra i popoli europei. Dopo 70 anni, - ha concluso – lavoriamo ancora insieme per una ripresa dalla pandemia e un futuro più verde, digitale e solidale, come dimostra il ruolo chiave rivestito dai green bond nel Next Generation Eu". (aise)

Comentarios


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page