top of page
Cerca

ZURIGO - Schiavone (Cgie): grazie ambasciatore Mignano
ZURIGO - “Ci lascia un eccellente servitore della Repubblica italiana”. Così Michele Schiavone, segretario generale del Cgie e residente...
-
5 set 2023Tempo di lettura: 2 min


GINEVRA - Culture che si incrociano
Culture che si incrociano: a Ginevra il congresso internazionale dell’Associazione Internazionale Professori di Italiano
-
20 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Incontro con Luciano Alban: Presidente del Comites di Zurigo - di Carmelo Vaccaro
GINEVRA - Nei giorni scorsi il CGIE ha chiesto il rinvio delle elezioni per il rinnovo dei Com.It.Es. e dello stesso CGIE. Lo stato...
-
13 giu 2021Tempo di lettura: 4 min


“In un paese molto lontano – Emigrazione e Nuova Mobilità”: la due-giorni dell’Istituto Svizzero
BERNA - L’Istituto Svizzero, in collaborazione con NCCR-On the move, l’Università di Neuchâtel, e il CNR IRPPS – Istituto di Ricerche...
-
7 giu 2021Tempo di lettura: 3 min


Soggiorno marino 2021: in viaggio con il Comites di Basilea
RIMINI - BASILEA - Prenderà il via il prossimo 28 agosto il “Soggiorno marino 2021” dedicato alla Terza Età che da Basilea e da Soletta...
-
5 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Svizzera, referendum del 13 giugno : la Fclis invita a votare “sì”
13 giugno : la Fclis invita a votare “sì” per Legge Covid-19 e Legge sul CO2 ZURIGO -Il prossimo 13 giugno, le cittadine e i cittadini...
-
5 giu 2021Tempo di lettura: 3 min


COMITES GINEVRA - denuncia la scarsissima partecipazione degli italiani a Ginevra
Vaccaro: la Saig presenterà la sua lista alle prossime elezioni del Comites GINEVRA - “Nell’ultima riunione mensile del 18 maggio, la...
-
2 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Il diritto del lavoro in Svizzera nel webinar di Consolato a Ginevra e CIS
GINEVRA - Il tema del lavoro, che è sempre stato centrale nella vita della comunità italiana in Svizzera, torna ancora più di attualità...
-
15 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


SVIZZERA - Consoli onorari cercasi per Losanna e Sion
GINEVRA - Il Consolato Generale d'Italia a Ginevra ha pubblicato martedì scorso, 11 maggio, un avviso per manifestazioni di interesse...
-
13 mag 2021Tempo di lettura: 1 min

Il Comites di Berna e Neuchâtel organizza l’iniziativa “Viaggio in Italia”
Il Comites di Berna e Neuchâtel organizza l’iniziativa “Viaggio in Italia” nell’ambito della Settimana per l’Europa, promossa dal Comune...
-
3 mag 2021Tempo di lettura: 2 min

Italian&Swiss Jazz Festival: prima edizione a Basilea dal 10 al 16 maggio
MUSICA Nato dalla collaborazione del Consolato d’Italia in Basilea e del Comites di Basilea, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia...
-
1 mag 2021Tempo di lettura: 3 min


“Mercato del lavoro in Svizzera”
Ciclo “Mercato del lavoro in Svizzera”: il lavoro autonomo al centro del secondo incontro informativo online (26 aprile) ITALIANI...
-
24 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


GINEVRA - IL PROFESSOR ROBERTO MARCI AI MICROFONI DELL’“ANGOLO DELLA NOTIZIA” - DI CARMELO VACCARO
GINEVRA - Il professor Roberto Marci, uno dei pochi ginecologi italiani a Ginevraspecialista in medicina della Riproduzione Umana e...
-
23 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


ITALIANI NEGLI ISTITUTI DI VIGILANZA SVIZZERI: SIGLATO L’ACCORDO CON IL CANTON TICINO
ROMA - Il capo della Polizia Lamberto Giannini e il capo della Polizia del Canton Ticino Matteo Cocchi hanno firmato ieri, alla presenza...
-
22 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


SAIG E ITAL – UIL SVIZZERA SIGLANO UN PARTENARIATO SOCIO-CULTURALE ED INFORMATIVO
GINEVRA - Dopo qualche anno di buona e fruttuosa collaborazione, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) ed il Patronato...
-
22 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


IL 27 APRILE LA NUOVA ASSEMBLEA DEL COMITES DI ZURIGO
ZURIGO - Presieduto da Luciano Alban, il Comites di Zurigo tornerà a riunirsi in assemblea martedì prossimo, 27 aprile. I lavori...
-
22 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


IMMIGRAZIONE ITALIANA IN SVIZZERA 1970-1990: QUARANT'ANNI FA LA SVOLTA NEGATA – DI GIOVANNI LONGU
BERNA - Nella seconda metà degli anni Settanta, quando l’economia svizzera cominciava a riprendersi dopo la crisi del 1974-76 e i...
-
19 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


COME FARE BUSINESS IN SVIZZERA: I WEBINAR DELLA CCIS
ZURIGO - La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera inaugura quest’anno una serie di webinar dedicati alle attività economiche sul...
-
13 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


A COLLOQUIO CON MARIACHIARA VANNETTI, PRESIDENTE DEL COMITES BERNA E NEUCHÂTEL
GINEVRA - Mariachiara Vannetti è nata a Figline Valdarno, a pochi chilometri da Firenze. Dopo aver conseguito la Maturità classica, si è...
-
12 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


“LA NOTIZIA DI GINEVRA”: ONLINE IL NUOVO NUMERO
GINEVRA - È uscito in queste ore l’edizione di gennaio de “La notizia di Ginevra”, il mensile della SAIG - Società delle Associazioni...
-
11 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
bottom of page